Passa ai contenuti principali

CONSIGLIO N.2: NON FARE IL TURISTA IMMOBILARE





Consiglio n.2: non diventare un turista immobiliare.
Chi è il turista immobiliare? Di sicuro chi una casa difficilmente acquisterà e ve ne spiego i motivi.
La ricerca dell'immobile dovrebbe partire con idee ben precise, oltre alla fascia di prezzo, la tipologia dell'immobile è fondamentale, la zona di riferimento è un'altra considerazione da tener conto, l'età dell'immobile può essere già uno spartiacque. Le differenze per la scelta potrebbero essere le rifiniture da un immobile ad un altro.
Capita di farsi prendere la mano scorrendo gli annunci on line e ritrovarsi a visionare 10 immobili a settimana o addirittura 4/5 al giorno. Sbagliato, fidatevi!
Di solito, quella che sarà la vostra casa vi colpirà e piacerà per dettagli solo a voi noti.
Ho visto clienti innamorarsi della propria casa dopo il primo appuntamento e ho visto clienti perdersi dopo aver visionato flotte di case. Uno o due immobili per appuntamento vi permetterà di aver il tempo giusto per visionarli meglio e averne un ricordo più chiaro. Quando sentite di voler focalizzare la vostra attenzione su un immobile, assecondate il desiderio e ragionate sul suo acquisto, visionare altri immobili vi porterà alla confusione e non saper più cosa volere.

Commenti

Post popolari in questo blog

BOOM !

BOOM! Non feci in tempo e la porta sbattè violentemente dietro di noi, per un attimo pensai che mi cadesse il soffitto addosso, ringraziai il santo del giorno e mi guardai attorno. La proprietaria, una gentile signora in pensione, sorridendo mi fece strada tra gli scatoloni abbondonati chissà da quanto tempo. La polvere ricopriva ogni cosa, come spesso accade l'immobile era di famiglia, passato in successione ai figli e poi lasciato lì, fino a che la vendita diventi l'unica soluzione e che metta pace in famiglia. Vent'anni di porte chiuse, muri con l'impronta di quadri, imposte cotte dal sole e poi il freddo, quel freddo di tanti inverni senza calore.   Una bacchetta magica sarebbe stata la soluzione ma ahimè per quella ci sto ancora lavorando e allora un bel pennello con una latta di bianco era la primo passo, scatoloni, suppellettili e oggettistica in cantina, poi ordine e tanta pulizia. Voilà c'est parfait! Primo cliente, una coppia con adolescente al seguito ( n...

Toc Toc

Non vi  è mai capitato di avere un dejà vu? Penso proprio di sì,  è quella sensazione di aver già vissuto per la seconda volta un'esperienza o un  momento. Ricordi del passato o di un'altra vita passata o futura? Il mio   di dejà vu passa da un Toc Toc, il rumore che si sente mentre si bussa una porta... Era primavera, la mia stagione preferita,  fiori che sbocciano, tepore gradevole e poche zanzare, quel giorno dovevo recuperare un mazzo di chiavi di una casa, la proprietaria era fuori città, io avevo un appuntamento di vendita  e lei mi aveva indirizzata dalla sua vicina che ne custodiva una copia. La vicina viveva in una casa indipendente,  bianca con le imposte verdi, l'ingresso direttamente su strada. Ero davanti alla porta, il numero civico corrispondeva a quello indicatomi, come il nome sulla cassetta della posta, ma niente campanello, rimasi un po' sorpresa, sulla porta vi era un picchiotto sotto forma di anello. Bussai...Toc Toc, aspe...

In treno...

Sto guardando fuori da un finestrino del frecciarossa direzione  milano centrale, è  una mattina di luglio, l'aria condizionata non mi fa sentire il  calore del sole  che si avverte solitamente vicino alla vetrata. Non sono a mio agio, la fobia per i mezzi di trasporto mi tiene sempre in allerta, l'ansia pervade il mio corpo dalla punta dei piedi al capo, chiudo gli occhi con l'invana speranza che tutti passi in fretta, ma niente, li riapro, davanti a me c'e’ mio figlio, adolescente a cui  ho già rivolto decine di richiami per fargli indossare la mascherina, mi risponde che il cervello rifiuta l'idea. Punto e basta. Penso che l’adolescenza sia un periodo di nebbia in tutti i sensi. Cerco di ricordarmi io alla sua età, ma  meglio di no. Il motivo del viaggio per rientrare a casa dalle vacanze è  proprio lui  o meglio una festa di compleanno a cui non può,  a suo dire, mancare. Quattro giorni a casa e poi si ritorna per trascorrer...