Cromoterapia: i colori per le vostre pareti
1) Ciao Marco, parlaci un pò di te e di cosa ti occupi
Ciao Regina, da vent'anni il mio lavoro è quello dell'imbianchino, ho iniziato lavorando affianco a mio padre ed è divenuta la mia professione, oggi mi ritengo anche un Pittore creativo, mi incuriosiscono le novità e le nuove tecniche e le adotto nella mia arte.
2) Marco, io visito molte case e ne vedo di tutti i colori, ma esistono dei colori ideali per le stanze della nostra casa?
Parliamo di Cromoterapia, sicuramente ci sono colori più indicati rispetto ad altri per alcune nostre stanze, ti faccio alcuni esempi, nelle camere da letto i colori indicati sono l'azzurro, il rosa, il viola e il verde infatti trasmettono tranquillità, sono utili contro l'insonnia, il primo ricorda il cielo e il mare, il secondo la femminilità e la grazia, il terzo elimina stress e tensione, l'ultimo è molto indicato per le camerette dei bimbi. Nei soggiorni si può utilizzare l'arancione e il rosso; per le cucina il giallo come per i corridoi.
3) Da piccola ho solo ricordi di pareti bianche, si usa ancora?
C'è chi lo usa ancora, è un colore neutro, simboleggia purezza e' indicato per gli ambienti piccoli poichè ne aumenta gli spazi e dona luce. Ideale per chi ricerca tranquillità. Si possono tinteggiare la cucina o gli studi.
4)Un colore di tendenza?
Il grigio è molto di moda, questo colore rappresenta la modernità quindi è ideale per i salotti, soggiorni, cucine. Il grigio trasmette anche solidità, intelligenza, eleganza e pulizia. Si può anche integrare un pò di colore su una parete della stanza.
5)Marco, mi piacciono molto gli effetti che voi riuscite a creare sulle pareti, sono molto richiesti?
Si, in questi ultimi anni la richiesta è aumentata, è un pò una sfida per chi come me vuole sempre migliorarsi e rendere l'effetto sempre più realistico. Ci vogliono abilità, ottimi materiali e creatività. Gli effetti più in voga sono l'effetto marmo, il metallizzato, l'oro, il perla. C'è chi gioca anche con le geometrie.
Grazie per la tua disponibilità Marco.
Commenti
Posta un commento
Con rispetto ed educazione chiunque è libero di esprimersi. Il confronto ci arricchisce 👸